Blog
Mitologia alla carbonara

Mitologia alla carbonara

Mitologia alla carbonara, che è sta roba?

Mitologia alla carbonara

Ogni martedì uscirà ‘sta puntata, ‘sto podcast… eh sì! In pratica ho iniziato questo podcast che trovate su Spotify, Amazon Music e Apple Music.

La mitologia ci ha cresciuti tra statue bianchissime, libri di scuola pieni di nomi impronunciabili e prof che parlavano di dèi come se fossero diagrammi.
Ma se ve dicessi che in realtà l’Olimpo è più simile a una chat di gruppo tossica, piena di faide, amanti segreti e vendette spettacolari?

Ecco perché ho creato Mitologia alla Carbonara: un podcast settimanale che racconta le divinità antiche con il tono di chi ama i meme quanto i miti, e ha letto l’Iliade ma anche guardato tutta la filmografia Marvel (sì, anche Thor: Love and Thunder, con sofferenza e sangue sudato).

In ogni puntata prendo un dio – da Zeus a Dioniso, passando per Era, Poseidone, Artemide e compagnia bella – e lo racconto con ironia, sarcasmo e qualche citazione pop.
Il tono è da stand-up comedy, ma le fonti sono solide: ci troverai Omero, Esiodo, Plutarco… e magari anche Pollon, Percy Jackson e i Cavalieri dello Zodiaco.

Il podcast è pensato per chi ama le storie assurde ma vere, per chi si commuove con Achille ma ride con le bizzarrie di Efesto, per chi ha sempre sospettato che gli dèi greci fossero i primi a inventare il concetto di “drama”.

Le puntate escono ogni settimana, durano circa mezz’ora, e niente, vi ho già messo i link sopra.

Ah, e ovviamente… sono io la voce, mi spiace molto, ma con lo stile mio.
Marcello Mars Mariano: autore, content creator e tizio che pensa che l’Iliade sia più simile a un reality che a un poema epico.

Buon ascolto, e ricordatevi: se vi piace, diffondete il verbo. Gli dèi ci tengono.

Come al solito, se avete domande di qualsiasi tipo, potete scrivermi o su instagram o su telegram, sono aperto come una modella di OnlyFans.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *